Tipo di vino: Rosé extra dry
Tipologia: rosato secco spumante.
Uva da cui è stato prodotto: 100% Merlot, resa per ettaro 13000 kg
Gradazione alcolica: 11%
Acidità fissa: 6.5 gr/L espressa in acido tartarico
Contenuto in solfiti: ca 70 mg/L di solforosa totale
Zona di produzione: Colli Euganei, comune di Teolo, localita' "muneghe" altit. 320 slm
Tipo di terreno: calcareo, creoso
Sistema d'allevamento: cappuccina semplice (guyot), gemme a frutto 8/15, sesto di impianto : cm. 62.5 x 220 , piante per ettaro 6.670, produzione media kg 2 per ceppo.
Dati tecnici di coltivazione: biologica, tradizionale, controllo A.I.A.B
Epoca di raccolta: agosto – settembre
Dati tecnici di vinificazione: 12/18 ore di macerazione in presenza della buccia, pressatura e fermentazione in serbatoio a temperatura controllata. Stoccaggio a 2/5 gradi centigradi.
Imbottigliamento: microfiltrazione
Affinamento: in bottiglia due mesi
Abbinamenti e note: pesce, crostacei e molluschi, carni
bianche, salumi, accompagna bene anche la pizza
Tipo di vino: Pinot Grigio delle Venezie Rosato
Tipologia: rosato secco tranquillo
Uva da cui è stato prodotto: 100% pinot grigio, resa per ettaro 10.000 kg
Gradazione alcolica: da 12 % a 14% a seconda dell'annata
Acidità fissa: 5,5-6,5 gr/L espressa in acido tartarico
Contenuto in solfiti: ca 70 mg/L di solforosa totale
Zona di produzione: Colli Euganei, comune di Teolo, localita' "muneghe" altit. 320 slm
Tipo di terreno: calcareo, creoso
Sistema d'allevamento: cappuccina semplice (guyot), gemme a frutto 8/15, sesto di impianto : cm. 62.5 x 220 , piante per ettaro 6.670, produzione media kg 2 per ceppo.
Dati tecnici di coltivazione: biologica, tradizionale, controllo A.I.A.B
Epoca di raccolta: agosto – settembre
Dati tecnici di vinificazione: 12/18 ore di macerazione in presenza della buccia, pressatura e fermentazione in serbatoio a temperatura controllata. Stoccaggio a 2/5 gradi centigradi.
Imbottigliamento: microfiltrazione
Affinamento: in bottiglia due mesi
Abbinamenti e note: pesce, crostacei e molluschi, carni bianche, salumi, accompagna bene anche la pizza
© 2022 Villa Sceriman. È’ vietata la riproduzione anche parziale.
Villa Sceriman – Via dei Colli 1084, 35030 Vo', PD (ITALIA) Tel +39 049 9940123 Email villasceriman@villasceriman.it P.IVA 04548400284